14 Apr Entroterra Romagnolo
Posted at 08:00h
in Cosa vedere
Quando si parla di Romagna generalmente ci viene in mente la spiaggia, il mare ed il divertimento; in realtà pochi sanno che la Riviera Romagnola ha anche molto altro da offrire ai turisti come il meraviglioso entroterra con le sue verdi colline, estesi campi di grano e soprattutto con i suoi suggestivi borghi che vi regaleranno panorami mozzafiato.
Da non perdere:
- Santarcangelo di Romagna: ridente cittadina a pochissimi chilometri da Rimini. Il borgo è incantevole, attraversato da viuzze e scalinate e dominato dalla Rocca Malatestiana. Punto nevralgico della città è la Piazza Gangagnelli nella quale si erge l’imponente arco dedicato a Papa Clemente XIV.
- Verucchio: non potete che rimanere affascinati dalla fortezza malatestiana, una delle fortificazioni meglio conservate nel nostro paese. Stradine strette e ciottolate vi acompagneranno fino alla Rocca Malatestiana; qui, potete godere di un panorama senza paragoni!
- San Leo: ubicato al confine tra Marche e Romagna è considerato uno tra i borghi più belli d’Italia. Nasce sopra un masso aguzzo di 639 metri a strapiombo sugli Appennini. Imponente e ben conservata la Rocca si erge nel punto più alto del paese.
Altri borghi nell’entroterra romagnolo:
- Montebello: estremamente interessante è la visita al Castello dove alloggerebbe il fantasma della piccola Azzurrina, figlia di Ugolinuccio Malatesta e Guendalina, che scomparve improvvisamente a 8 anni, mentre giocava con la palla nel Castello di Montebello.
- Mondaino: famosa per il medievale Palio del Daino, evento che si tiene ogni anno nel mese di agosto: tre giorni in costume tra tornei e mercatini per rivivere la vita come nell’anno mille.
- Gradara: la leggenda vuole che i due amanti Paolo e Francesca, che Dante collocherà nel girone dei lussuriosi, abbiano vissuto la loro storia d’amore proprio nel Castello di Gradara.
- Montegridolfo: più che essere un paese è una rocca, molto contesa in passato per la sua posizione strategica, al confine tra Romagna e Marche.
- Saludecio: elegante borgo conosciuto anche per i suoi murales sulle facciate degli edifici grazie ai quali è entrato a far parte delle “Città dei muri dipinti”.
Se vuoi saperne di più sull’entroterra romagnolo visita il sito “Sei di Rimini Se”.
Richiedi Informazioni